Il mio approccio
Il mio approccio si basa sull'ascolto empatico e sulla comprensione delle dinamiche personali e relazionali.
Lavoro per aiutare le persone a superare momenti di crisi, ansia, stress e difficoltà relazionali, fornendo strumenti concreti per migliorare il benessere psicologico e la qualità della vita.
Mi concentro sulla valorizzazione delle potenzialità individuali e sulla ricerca del significato personale, aiutando le persone a esplorare le proprie emozioni, relazioni e scelte di vita.
Accompagno adolescenti e adulti in momenti di crisi, ansia, depressione e difficoltà esistenziali, fornendo uno spazio di ascolto empatico e senza giudizio per favorire una crescita personale profonda.
Ritengo fondamentale il rispetto dell'unicità dell'individuo, nell'ottica di valorizzare l'esperienza soggettiva, la libertà di scelta e la ricerca di significato personale.

Mi avvalgo di tecniche di rilassamento che possono rivelarsi utili per regolare e gestire stati di tensione e di stress.
Tra di esse, la mindfulness è una forma di meditazione che focalizza l'attenzione sul momento presente coltivando un atteggiamento non giudicante (Kabat-Zinn, 1994) e rappresenta un modo per sviluppare una maggiore consapevolezza e presenza mentale nella vita di tutti i giorni.